Jump to Content

Eventi

Gio, 12/12/2013

Da poche settimane e dopo un’attesa durata anni, è stato istituito il Sistema Nazionale di Valutazione in materia di Istruzione e Formazione. Si tratta di un passaggio importante, che ha richiesto un notevole impegno tecnico ed un ancor più notevole impegno politico ai Ministri che si sono succeduti durante la genesi del provvedimento.

Mer, 13/03/2013

The booklet was distributed on the occasion of the International Teacher Summit on teaching profession (Amsterdam 13-14 March 2013), promoted by OECD, where A. Oliva was invited as president  of TreeLLLe and of BIAC education committee (The Business and Industry Advisory Commettee).

 

Gio, 22/11/2012

Il seminario internazionale “I dirigenti scolastici: funzioni, reclutamento, valutazione in Italia e in Europa” ha raccolto nella Sala della Comunicazione del Miur un pubblico di esperti, direttori ministeriali, presidi ed insegnanti e loro associazioni e organizzazioni sindacali, per un totale di più di cento partecipanti.

Sono stati gli esperti stranieri ad illustrare - nelle relazioni di apertura - le linee che tre grandi Paesi europei hanno tracciato per scegliere a chi affidare il compito delicato e decisivo di formare i dirigenti delle scuole di quei Paesi.

 

Mar, 02/10/2012

Su iniziativa della Fondazione Rocca e dell’Associazione TreeLLLe nasce l’idea di una collaborazione per realizzare una pubblicazione a cadenza periodica volta a:

• analizzare la situazione della scuola, dell’università e della ricerca, viste come un continuum, momenti che dovrebbero essere strettamente interconnessi per un buon sistema di istruzione e formazione;

• raccogliere e selezionare un certo numero di indicatori chiave di facile consultazione, per fotografare il nostro sistema di istruzione, formazione e ricerca; 

• mettere a confronto questi indicatori chiave con i dati medi europei e con quelli dei paesi più grandi e avanzati dell’Occidente, con i quali il nostro paese è chiamato a competere (Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti d’America);

• per ogni indicatore, raccogliere non solo il dato più recente ma anche una serie storica che consenta di cogliere gli andamenti passati e le tendenze attuali.

Mar, 14/06/2011

L’Associazione TreeLLLe, la Caritas Italiana e la Fondazione Giovanni Agnelli presentano il Rapporto "Gli alunni con disabilità nella scuola italiana: bilancio e proposte" (Edizioni Erickson).

Ven, 18/03/2011

Palazzo Ducale, ore 17 - 19.45

Coordina LUCA BORZANI Presidente di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la cultura

Presenta il Quaderno n. 9 ATTILIO OLIVA Presidente di TreeLLLe

Presenta la ricerca “Learning through life” ALAN TUCKETT Chief Executive del NIACE

Interviene LUIGI BERLINGUER Parlamentare europeo

Tavola rotonda coordinata da UMBERTO LA ROCCA Direttore de Il secolo XIX

intervengono
GIUSEPPE COSTA Presidente Costa Edutainment e SOGEA   
ANDREA RANIERI Assessore alla Cultura e Innovazione del Comune di Genova
UMBERTO MARCIASINI Direttore Auser Genova
SERGIO ROSSETTI Assessore alle Risorse Finanziarie e all'Istruzione della Regione Liguria

 

Mer, 01/12/2010

Aula Magna LUISS, ore 9-13, Viale Pola 12, Roma

Coordina

Fedele Confalonieri, Socio Fondatore di treeLLLe

Presenta il Quaderno n. 9

Attilio Oliva, Presidente di TreeLLLe

Intervengono

Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Mariastella Gelmini, Ministro dell'Istruzione, Universà e Ricerca

Claudio Burlando, Presidente della Regione Liguria

Gianfelice Rocca, Vicepresidente di Confindustria per il settore Education

Fulvio Fammoni, Segretario confederale CGIL

Ignazio Visco, Vicedirettore Generale Banca d'Italia

Gio, 08/04/2010

La Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e l'Associazione TreeLLLe hanno organizzato un seminario internazionale dal titolo "La scuola dell'obbligo tra conoscenze e competenze".

Il seminario si è tenuto a Roma, presso l'Aula Magna della LUISS, in Via Pola 12.

Gio, 19/11/2009

"Un'opportunita' per i giovani, una necessita' per il paese"
A cura di Fondazione per la Scuola e Associazione TreeLLLe, in collaborazione con l'USR per il Piemonte

Pagine