Mercoledì 17 giugno a Roma presso la Sala Comunicazione del Ministero dell'Istruzione in Viale Trastevere, 76A a Roma l'OCSE in collaborazione con l'Associazione TreeLLLe e del Ministero dell'Istruzione ha presentato le ricerche "Talis 2008" e "Economics Survey of Italy".
Eventi
La ricerca è stata coordinata dal Professor Gasperoni, direttore dell'Istituto Cattaneo di Bologna.
La ricerca è stata presentata al pubblico il 21 maggio 2009 presso l'aula magna dell'Università di DSiena. Hanno presentato la ricerca A. Oliva e il Prof. Gian Carlo Gasperoni.
Sono intervenuti il Presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena Gabriello Mancini, Il Direttore Generale del MIUR Mario Dutto, il Rettore dell'Università Silvano Focardi e il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale Luigi Sebastiani.
Un’opportunità per i giovani, una necessità per il paese
Mercoledì 28 Gennaio 2009, Roma, , l’Associazione Treellle ha presentato il Quaderno n. 8 “L’ISTRUZIONE TECNICA, Un’opportunità per i giovani, una necessità per il paese”.
Nel nostro paese sta iniziando una fase assai importante in materia di istruzione: la transizione da un sistema ancora fortemente centralizzato ad un modello che può diventare significativamente decentralizzato.
Sul tema, organizzato dall'Associazione TREELLLE, dalla Fondazione per la Scuola e dalla Regione Piemonte si è tenuto martedì 5 novembre 2008 a Torino un seminario internazionale dal titolo Il governo della scuola piemontese: quale strategia adottare?
Giovedì 2 ottobre 2008, a Roma, presso la nuova sede dell'Università LUISS, Viale Romania 32, l'Associazione TREELLLE ha organizzato un Seminario internazionale sul tema "Sistemi europei di valutazione della scuola a confronto".
ATTILIO OLIVA, Presidente di TreeLLLe ha introdotto il seminario mentre le relazioni internazionali sono state tenute per l' UK, da TIM KEY, per la Spagna da ENRIQUE ROCA, per la Francia da CLAUDE THELOT. È intervenuto per l'Italia PIERO CIPOLLONE.
Mercoledì 7 maggio a Roma, presso la nuova sede dell’Università LUISS, l’Associazione TreeLLLe ha presentato il primo volume della nuova collana “Questioni aperte” - “Latino perché? Latino per chi?” ricerca sull’insegnamento delle lingue classiche in Europa e in USA e sull’eccezionalità del caso italiano.
Giovedì 17 gennaio 2008 a Roma, nella Sala Verdi dell'Hotel Majestic, TreeLLLe ha presentato il Quaderno n. 7 al mondo della scuola. il Quaderno contiene un'analisi della dirigenza in Europa e le proposte di TreeLLLe per una nuova dirigenza nella scuola italiana funzionale alla scuola dell'autonomia.
Sono intervenuti GIUSEPPE FIORONI, Ministro della Pubblica Istruzione e LUIGI NICOLAIS, Ministro per le Riforme nella pubblica amministrazione.
Sono stati invitati ad entrare nel Comitato Operativo del Forum di TreeLLLE due nuovi membri: Luigi Berlinguer e Maria Grazia Colombo. Entrambi hanno accolto l’invito.
Nell’assemblea dei “Soci fondatori e garanti” della Associazione tenutasi il 25 maggio2012 sono stati anche riconfermati nel Comitato: Dario Antiseri, Carlo Callieri, Carlo Dell’Aringa, Tullio De Mauro, Giuseppe De Rita, Domenico Fisichella e Angelo Panebianco oltre al Presidente Attilio Oliva.
A seguito del seminario internazionale organizzato da TreeLLLe e dalla Fondazione per la scuola intitolato: "I dirigenti scolastici: funzioni, reclutamento, valutazione. In Italia e in Europa", Anna Maria Piera Ceci su RADIO 24 intervista Attilio Oliva sui diversi modelli europei a confronto.
"L'avvio del sistema di valutazione in Italia come fattore di miglioramento e di sviluppo" è il convegno organizzato a Roma il 7 dicembre 2011 dal MIUR con la partecipazione dell'OCSE-CERI, della Fondazione per la Scuola e dell'Associazione TreeLLLe (si veda il programma in allegato).
In questa occasione è stata presentata la ricerca di Fondazione per la Scuola e Associazione TreeLLLe sulla sperimentazione del MIUR per premiare i docenti che si distinguono per un generale apprezzamento all’interno di ogni scuola (si veda la sintesi del rapporto in allegato).