Presentazione della ricerca di TreeLLLe e Fondaz. Rocca "Innovare l’Istruzione tecnica secondaria e terziaria" - Milano, 18 novembre 2015
Presentazione della ricerca di TreeLLLe e Fondaz. Rocca "Innovare l’Istruzione tecnica secondaria e terziaria" - Milano, 18 novembre 2015
Il Convegno si svolgerà il 18 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l'Auditorium Testori della Regione Lombardia, piazza Città di Lombardia, 1, Milano.
Di seguito il programma dell'evento:
- Saluto istituzionale e apertura lavori: Delia Campanelli (Direttore Generale USR Lombardia)
- Il sostegno all'innovazione dell'istruzione tecnica: Giovanni Biondi (Presidente Indire)
- La domanda di quadri tecnici in Italia: Domenico Mauriello (Responsabile Servizio Ricerca e Formazione Unioncamere)
- L'Istruzione tecnica superiore in Francia: STS e IUT: Claude Thelot (già Presidente della commissione per il “debat nationale sur le future de l’education en France” e del “Haut Conseil de l’évaluation de l’école”)
- L’esperienza della Regione Lombardia: Valentina Aprea (Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia)
- Presentazione del Rapporto:
- Attilio Oliva (Presidente Associazione Treellle)
- Istituti tecnici secondari e Poli tecnico professionali: Giorgio Allulli (Esperto di Politiche formative)
- Istituti tecnici superiori (ITS): Luca Dordit (Esperto di Politiche formative)
- Scenari di riforma per l'Istruzione tecnica superiore: Alberto De Toni (Rettore Università di Udine)
- Istruzione tecnica terziaria: il possibile ruolo delle università: Gaetano Manfredi (Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane)
- Rilanciare l'istruzione tecnica: fare sistema tra scuola, università e imprese: Gianfelice Rocca (Presidente Assolombarda)
- Considerazioni conclusive: Davide Faraone (Sottosegretario MIUR)
A partire dall'analisi dell'impatto della riforma introdotta nel 2008 sull'Istruzione tecnica secondaria e dei risultati dell'introduzione dell'Istruzione tecnica superiore, Associazione Treellle e Fondazione Rocca presenteranno nel Convegno una serie di proposte per rilanciare l'Istruzione tecnica secondaria e sviluppare l'Istruzione tecnica superiore, sotto l'aspetto qualitativo e quantitativo.
- PER PARTECIPARE ALL'EVENTO E' NECESSARIO ISCRIVERSI AL SEGUENTE LINK ENTRO IL 16
NOVEMBRE: http://cruscottolavoro.servizirl.it/evento/29/RL00
- E' previsto l'esonero ministeriale per i docenti che parteciperanno al convegno
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 273.98 KB |
![]() | 401.79 KB |
![]() | 123.01 KB |
![]() | 127.28 KB |
![]() | 158.02 KB |